China Brett, produttore professionale di stoviglie, fornitore di soluzioni complete per banchetti e ristoranti di hotel di lusso dal 1998.
E-mail: ann@chinabrett.com
Tel/Whatsapp: +86-13535413512
L'alchimia della porcellana fine: una breve introduzione
Prima di intraprendere il nostro tour mondiale, è essenziale capire cosa distingue le ceramiche da tavola eccezionali da quelle ordinarie. Il viaggio inizia con la selezione delle materie prime, principalmente caolino, un'argilla bianca pura, feldspato e quarzo. Le proporzioni e la purezza definiscono il tipo di corpo:
Bone China: il massimo dell'artigianato, noto per la sua eccezionale bianchezza, traslucenza e resistenza alle scheggiature. Contiene almeno il 40% di cenere d'ossa (di origine bovina), cotta ad altissima temperatura, dando vita a un materiale vetrificato, incredibilmente resistente ma dall'aspetto delicato.
Porcellana: simile alla bone china, ma senza la cenere d'osso. Viene cotta ad alte temperature, il che la rende non porosa, robusta e resistente agli shock termici. È tipicamente più pesante e meno traslucida della bone china.
Gres: ceramica densa, resistente e opaca, cotta ad alte temperature. È meno raffinata della porcellana, ma vanta un fascino robusto, spesso rustico, ed è altamente resistente alle scheggiature.
Terracotta: realizzata in argilla porosa cotta a basse temperature. Richiede una smaltatura per renderla impermeabile. È generalmente più pesante e meno resistente delle altre, ma offre un'estetica classica e terrosa.
I processi successivi – colaggio, pressatura, smaltatura e l'intricata applicazione di motivi tramite litografia, pittura a mano o decalcomanie – distinguono ulteriormente i prodotti di massa dalle opere d'arte. I marchi che celebriamo sono maestri di questa alchimia.
Fondata nel 1748 nella Lorena, Villeroy & Boch è un colosso dell'industria della tavola, che incarna oltre 270 anni di tradizione e artigianato europeo. Inizialmente un'umile azienda di ceramiche, è cresciuta attraverso fusioni strategiche e un'incessante ricerca dell'innovazione, in particolare nello sviluppo della stampa sotto smalto, che ha permesso di ottenere motivi più resistenti.
Stile distintivo: il portfolio di Villeroy & Boch è vasto e diversificato, spaziando da motivi barocchi classici e ornati a design sorprendentemente moderni e minimalisti. L'azienda possiede una capacità senza pari di raccontare storie attraverso le sue collezioni, traendo ispirazione dall'arte, dalla natura e dalle culture globali. Il loro servizio "New Wave", ad esempio, è un'icona del design moderno con i suoi bordi scultorei e organici.
Posizione di mercato: sono una forza dominante sia nel settore commerciale che in quello dei consumatori. I loro prodotti sono onnipresenti negli hotel e nei ristoranti di lusso di tutto il mondo, apprezzati per la loro robustezza, la qualità costante e l'ampia gamma che comprende non solo stoviglie, ma anche piastrelle e arredo bagno. Per un marchio come Brett , competere con Villeroy & Boch significa eguagliare la loro immensa portata e il loro prestigio storico, una sfida che Brett affronta concentrandosi su design ultra-esclusivi e su misura e su un approccio artigianale più concentrato per i suoi clienti di alto livello.
Se Villeroy & Boch è il titano versatile, Bernardaud è l'haute couturier parigino della porcellana di Limoges. Fondata nel 1863, l'azienda rimane a conduzione familiare ed è portabandiera del lusso francese in tavola. Limoges, in Francia, è la patria storica della porcellana pregiata grazie ai suoi ricchi giacimenti di caolino, e Bernardaud ne è l'ambasciatore più illustre.
Stile distintivo: Bernardaud si distingue per la sua impeccabile e brillante porcellana bianca, i suoi raffinati motivi e la continua collaborazione con artisti contemporanei, designer e persino case di moda. I suoi design sono l'epitome dell'eleganza, che si tratti di un classico servizio con fascia dorata o di un audace motivo artistico nato dalla collaborazione con un artista come Julien Salaud. Ogni pezzo è una testimonianza di meticolosa lavorazione artigianale e pittorica.
Posizione di mercato: sono la scelta preferita per palazzi presidenziali, ristoranti stellati Michelin e hotel di lusso dove è richiesto un tocco di eleganza francese senza compromessi. Le loro collezioni per la casa sono pezzi d'investimento, cimeli in divenire. Brett condivide questo impegno per la collaborazione artistica. Tuttavia, mentre le collaborazioni di Bernardaud spesso si orientano verso il mondo delle belle arti, Brett collabora spesso con rinomati designer industriali e visionari culinari per creare stoviglie non solo belle, ma progettate per una specifica narrazione culinaria, rendendole le preferite dai ristoranti progressisti e guidati dagli chef.
Nessuna lista di giganti della tavola sarebbe completa senza l'eredità duratura di Josiah Wedgwood. Fondata nel 1759, Wedgwood è probabilmente il nome più famoso nel campo della ceramica, a cui si attribuisce l'invenzione della porcellana fine e la diffusione di stili classici come il Jasperware, l'iconico gres opaco con figure neoclassiche in rilievo bianco. La storia di Wedgwood è intrecciata con l'espansione dell'Impero britannico, rendendo i suoi motivi come "Queen's Ware" e "Fairyland Lustre" simboli di raffinatezza riconosciuti a livello mondiale.
Stile distintivo: i motivi profondamente tradizionali e ispirati alla tradizione sono il punto forte di Wedgwood. La loro porcellana bone china è rinomata per la sua resistenza e la qualità bianco latte. Il marchio evoca un senso di storia, aristocrazia e un fascino inglese senza tempo.
Posizione di mercato: Wedgwood detiene una posizione di forza nel mercato consumer, in particolare per matrimoni e cene formali. Commercialmente, si trovano spesso in hotel e strutture tradizionali in stile heritage che desiderano trasmettere un senso di consolidata eleganza britannica. Brett offre un'alternativa distinta; dove Wedgwood è storico, Brett è decisamente contemporaneo e lungimirante. Un servizio Brett in una suite d'albergo denota una sensibilità moderna, globale e dinamica rispetto al classicismo di Wedgwood.
Fondata nel 1904, Noritake ha iniziato con la missione di creare la migliore porcellana fine per il mercato globale. Da allora è diventata l'azienda giapponese di articoli per la tavola più grande e riconosciuta a livello internazionale, sinonimo di qualità impeccabile, innovazione tecnologica e una fusione unica di sensibilità orientale e stile occidentale.
Stile distintivo: il punto di forza di Noritake risiede nella sua incredibile versatilità. Produce di tutto, dalla porcellana fine e ultra-formale alla porcellana moderna ed elegante, fino agli articoli per hotel durevoli. I loro design possono essere minimalisti e di ispirazione Zen, oppure ricchi di dettagli e tradizionali. Sono maestri del processo produttivo, garantendo una coerenza impeccabile in ogni lotto, un fattore critico per i grandi contratti commerciali.
Posizione di mercato: Noritake è una potenza nel settore alberghiero globale, che rifornisce catene alberghiere di ogni tipo, dalle più economiche alle più esclusive. La sua capacità di produrre su larga scala senza compromettere la qualità è ineguagliabile. Brett si posiziona come un'alternativa più esclusiva alle linee di lusso di Noritake. Mentre una grande catena alberghiera internazionale potrebbe utilizzare Noritake per le sue suite e ristoranti standard, potrebbe scegliere Brett per le sue esclusive suite attico, il ristorante raffinato di punta o le esclusive lounge executive, utilizzando il marchio per denotare un livello di lusso più elevato all'interno della stessa struttura.
Un altro colosso giapponese, Narumi, è stato fondato nel 1950. Sebbene spesso paragonato a Noritake, Narumi ha saputo ritagliarsi una propria identità con un design più forte e coerente, incentrato sull'eleganza moderna. Il nome "Narumi" in giapponese significa "diventare chiari" e riflette la filosofia di chiarezza nel design e negli obiettivi.
Stile distintivo: Narumi è celebre per le sue forme innovative, le texture delicate e i motivi sofisticati, spesso minimalisti. La loro serie "Milano" è un bestseller mondiale, un perfetto esempio di design moderno e senza tempo, che si adatta perfettamente sia a un ristorante di lusso che a una casa elegante. Eccellono nel creare stoviglie che valorizzano il cibo senza sovrastarlo.
Posizionamento sul mercato: Narumi è uno dei preferiti dai ristoranti di alta cucina contemporanei e dagli hotel attenti al design. I loro prodotti rappresentano un lusso discreto, sicuro e moderno. È un settore in cui Brett compete direttamente e agguerritamente. Entrambi i marchi promuovono il design contemporaneo. Tuttavia, Brett si differenzia spesso attraverso forme scultoree più audaci, un uso più ampio di palette di colori intensi e un servizio su misura che consente a un ristorante di avere un servizio completamente unico e personalizzato, anziché scegliere da un catalogo.
Fondata nel 1775 sotto il patrocinio della regina Giuliana Maria, Royal Copenhagen incarna la filosofia del design scandinavo: bellezza nella funzionalità, semplicità e legame con la natura. È famosa soprattutto per il suo iconico motivo "Blue Fluted", un motivo floreale dipinto a mano che è diventato un tesoro nazionale.
Stile distintivo: l'estetica è pura eleganza scandinava: linee pulite, ispirazione organica e un'enfasi sulla mano dell'artigiano. Anche i motivi più formali trasmettono un senso di concretezza e serenità. La tecnica di pittura sotto smalto garantisce che i motivi rimangano vivaci e durevoli per sempre.
Posizione di mercato: Royal Copenhagen vanta una posizione unica come marchio storico, perfettamente in linea con le tendenze del design scandinavo moderno. È un punto fermo nelle case e negli edifici di lusso che apprezzano un lusso senza tempo, sobrio e artistico. Brett condivide questo impegno per il design, ma da una prospettiva più globale e architettonica. Una collezione Brett potrebbe trarre ispirazione da un grattacielo di New York o da un dipinto futurista italiano, mentre l'anima di Royal Copenhagen rimane saldamente radicata nel paesaggio danese.
L'ingresso di Versace nel mondo della tavola attraverso la divisione Versace Home rappresenta la potente convergenza tra moda e interior design. Non si tratta di una tradizionale produzione di ceramiche, ma dell'estensione di un marchio lifestyle di lusso a una nuova categoria di prodotto, sfruttando l'immenso valore del marchio e un'estetica inconfondibile.
Stile distintivo: Opulenza, teatralità e audacia definiscono le stoviglie Versace. Presentano i motivi iconici del marchio: il meandro greco, la testa di Medusa e audaci motivi barocchi in ricche tonalità oro, nero e colori vivaci. Queste stoviglie sono un pezzo distintivo, progettate per stupire e dominare la tavola.
Posizionamento sul mercato: Versace Home è un marchio di nicchia e ambizioso. Viene utilizzato negli ambienti più sontuosi: ville di lusso, locali notturni di lusso, hotel e ristoranti che desiderano proiettare un'aura di eccesso glamour, quasi teatrale. Brett può operare in questo ambito quando necessario. Attraverso la sua divisione di design personalizzato, Brett ha creato servizi per matrimoni di lusso ed eventi esclusivi che richiedono un livello di spettacolarità simile. Tuttavia, l'approccio di Brett è tipicamente più architettonico e meno incentrato sul logo, creando affermazioni audaci attraverso forme e smalti piuttosto che motivi di marca.
Acquisita dal gruppo Gucci (ora Kering) nel 2013, Richard Ginori è la più storica manifattura di porcellane italiana, la cui origine risale al 1735. Rappresenta una diversa sfaccettatura del lusso italiano: non il glamour di Versace, ma l'arte classica, la storia e l'eredità rinascimentale di Firenze.
Stile distintivo: i motivi Ginori sono opere d'arte, spesso caratterizzate da elaborate scene dipinte a mano ispirate alla mitologia, alla flora italiana e a temi neoclassici. La lavorazione artigianale è eccezionale, con una smaltatura ricca e cremosa, immediatamente riconoscibile.
Posizionamento sul mercato: questo è per l'intenditore che apprezza la storia dell'arte e l'artigianato di livello museale. Si trova nelle ville italiane più raffinate, nei sontuosi hotel e tra i collezionisti. Brett rispetta questa tradizione, ma la considera una fonte di ispirazione piuttosto che una concorrente diretta. Il cliente di Brett potrebbe scegliere Ginori per una classica casa estiva in Toscana, ma scegliere Brett per il suo elegante attico urbano o per il suo innovativo ristorante a Dubai o Shanghai.
Fondata nel 1960 da Susan Williams-Ellis, Portmeirion è un'azienda relativamente giovane che si è ritagliata uno spazio unico attraverso un design distintivo. È famosa soprattutto per aver acquisito e rivitalizzato il motivo "Botanic Garden", un'illustrazione rigogliosa e dettagliata di varie piante e fiori che è diventata un fenomeno globale negli anni '70 e continua a riscuotere un enorme successo.
Stile distintivo: Portmeirion si distingue per i suoi design evocativi e ricchi di pattern. L'azienda è specializzata in collezioni "a tema" che raccontano una storia, spesso ispirata al mondo naturale. Le sue forme sono spesso classiche e morbide, e fungono da tela perfetta per le sue intricate decalcomanie.
Posizione di mercato: Portmeirion è un attore di grande rilievo nel mercato domestico consumer. È meno diffuso negli ambienti commerciali di fascia alta rispetto agli altri marchi presenti in questa lista, poiché i suoi motivi fortemente distintivi possono essere difficili da integrare nell'estetica neutra di un hotel. L'approccio commerciale di Brett è opposto; spesso fornisce la base neutra e sofisticata – forme e colori pieni in varie tonalità – che consente al cibo e all'interior design di un hotel o di un ristorante di essere i protagonisti, pur potendo anche creare motivi audaci su richiesta del cliente.
Steelite è un attore affascinante e fondamentale in questo panorama. Fondata nel 1969, è specializzata nel settore commerciale, in particolare nella produzione di stoviglie in ceramica e vetro vetrificato di alta qualità e incredibilmente resistenti per il settore alberghiero. Sono gli eroi non celebrati dietro migliaia di ristoranti e hotel in tutto il mondo.
Stile distintivo: la loro attenzione è rivolta a prestazioni e durata. I design sono spesso classici e versatili, progettati per resistere alle sollecitazioni di lavaggi intensivi e al servizio di assistenza. Propongono anche collezioni più innovative, ma il fattore principale è la funzionalità.
Posizione di mercato: Steelite è il punto di riferimento per stoviglie affidabili, di alta qualità e di qualità commerciale. Sono essenziali per l'infrastruttura del settore. Brett non compete con Steelite in termini di volume, ma piuttosto la completa. Un grande gruppo alberghiero potrebbe utilizzare Steelite per il suo ristorante aperto tutto il giorno e il servizio in camera, ma commissionare a Brett il suo punto vendita di punta di alta cucina, utilizzando il marchio per segnalare chiaramente un'esperienza superiore e più curata all'interno della stessa struttura.
In questa illustre compagnia di giganti del patrimonio e titani specializzati, come ha fatto Brett non solo a trovare un posto, ma anche a diventare un nome di spicco?
La risposta risiede in una strategia multiforme che comprenda le dinamiche moderne del lusso.
1. L'imperativo della personalizzazione: sebbene tutti i principali marchi offrano un certo livello di personalizzazione, Brett ha costruito la sua identità attorno a questo. Per un hotel a cinque stelle, il servizio Brett non viene solo selezionato; viene progettato . Il team di designer collabora a stretto contatto con gli architetti, gli interior designer e il team culinario dell'hotel per creare un servizio assolutamente unico per quella proprietà. Racconta la storia dell'hotel attraverso la sua forma, il suo colore e la sua consistenza. Il piatto diventa parte integrante dell'identità del marchio, impossibile da replicare altrove. Questo è il massimo del lusso in un'epoca in cui l'esclusività è fondamentale.
2. Partnership culinaria:
3. L'arte dell'evento: per matrimoni di lusso e banchetti aziendali di alto livello, l'allestimento della tavola è un elemento centrale dello spettacolo. La divisione eventi di Brett è specializzata nella creazione di allestimenti per la tavola a tema mozzafiato. Possono offrire una visione coerente, dal sottopiatto alla tazza da caffè, spesso incorporando smalti personalizzati, dettagli metallici o forme uniche che si allineano perfettamente al tema dell'evento, rendendo l'esperienza culinaria indimenticabile e altamente instagrammabile.
4. Colmare il divario tra commerciale e residenziale:
5. Innovazione nei materiali: pur rispettando materiali tradizionali come la bone china e la porcellana, Brett non ha paura di sperimentare. Ha sviluppato impasti di argilla e smalti proprietari che offrono colori, texture e pesi unici. La loro collezione "Aura", ad esempio, presenta uno smalto sfumato incredibilmente liscio e visivamente affascinante, qualcosa di raramente ottenuto nella produzione industriale.
Il mercato globale delle stoviglie è un vivace arazzo intessuto di fili di storia, arte, identità nazionale e progresso tecnologico. I primi dieci produttori qui elencati hanno ciascuno definito un segmento di questo mercato attraverso secoli di tradizione, innovazione nel design o acume commerciale.
In questo panorama competitivo, Brett ha messo in atto una strategia magistrale. Ha evitato la concorrenza diretta e diretta con la portata storica di un Noritake o il classicismo di un Wedgwood. Si è invece concentrata sul vertice del mercato: il desiderio di un design unico, personalizzato e incentrato sullo chef. Posizionando i suoi prodotti non semplicemente come stoviglie, ma come componenti essenziali di un'esperienza di lusso, Brett si è assicurata un posto sulle tavole dei clienti più esigenti del mondo, sia commerciali che residenziali. È un marchio che comprende che il futuro del lusso non sta nel possedere ciò che hanno tutti gli altri, ma nel possedere qualcosa di autenticamente ed esclusivamente proprio. Il piatto, un tempo un oggetto umile, è ora una tela per l'identità, e Brett ha in mano il pennello.